per risolvere" (e parte con la solita retorica) "l'emergenza umanitaria in Venezuela, attraverso l'acquisto di cibo, il potenziamento degli ospedali, l'acquisizione di medicinali e altri prodotti". "Però" mettendo le mani avanti "il recupero dell'apparato produttivo del Venezuela sarà lungo e i venezuelani dovranno avere pazienza". Nel frattempo "i creditori come la Cina e la Russia dovranno rinegoziare i loro debiti" (


(come diceva W. Buffett “Nel mondo degli affari, lo specchietto retrovisore è sempre più chiaro del parabrezza").
Nessun commento:
Posta un commento